Cinetica & Dinamica di guida
In CINETICA & DINAMICA rientrano tutti i calcoli ed i relativi processi che si basano o che considerano le forze. Questi includono differenti modalità di analisi e calcolo della collisione, la dinamica del veicolo relazionata alle forze ed alla loro ripartizione dinamica (forza frenante, di spinta, laterale, ecc.) nonché alla relativa mappatura su carico e passeggeri.
L’analisi della collisione, in AnalyzerPro si effettua con modi e metodologie diverse, scegliendo il procedimento più idoneo alla soluzionare del caso in esame, considerando anche quali siano gli elementi (parametri) a disposizione.
L’analisi dello sviluppo tracce post collisione dei veicoli, considerando le peculiarità specifiche di ogni traslazione, rotazioni comprese, permette di definire con precisione tanto le velocità di uscita dall’urto quanto tutti i parametri che definiscono gli impulsi in uscita dall’impatto.
Con il metodo degli impulsi in avanti, si risolvono i casi in cui non si dispone di tracce ed elementi capaci di determinare in modo sufficientemente definito le traslazioni post impatto. In questa applicazione AnalyzerPro risulta particolarmente facile da usare poiché il programma prevede la possibilità di indicare in automatico, ad ogni variazione di input, l’effetto che questa variazione ha sul calcolo intero e sulla simulazione della fase post urto.
La collisione contro muro (barriera fissa) è un caso speciale, poiché l’impulso del muro in entrata ed in uscita non può essere determinata. AnalyzerPro anche in questo caso dispone di un metodo di calcolo che garantisce risultati precisi.
La serie di collisioni è risolta da un unico modulo globale che, in aggiunta ai parametri della dinamica dell’urto, risolve anche le problematiche connesse alle sollecitazioni degli occupanti fornendo così precise indicazioni utili al medico legale che si occupa delle lesioni alla cervicale.
Nella dinamica di guida AnalyzerPro esamina calcolando le più disparate condizioni a cui è sottoposto in veicolo durante la guida. Tenendo conto delle caratteristiche di guida (azione sul pedale del freno o sull’acceleratore e sullo sterzo), delle caratteristiche meccaniche del veicolo (sospensioni, molleggio, tipo di trazione e di impianto franate, ripartizione delle forze frenanti nonché di eventuali difetti quali pneumatici afflosciati o semi sgonfi, strutture deformate che ne modificano la geometria, ecc.) e della situazione ambientale (fondo stradale, pendenza, tracciato, ecc.) il calcolo permette di determinare una miriade di parametri indotti (imbardata, angolo di deriva, slittamento laterale, tracciamento al suolo di tracce di scarrocciamento) e di rappresentarli sia in simulazione che in forma grafica o tabellare.
Alla fine di questa analisi cinetica, con un solo clic del mouse, AnalyzerPro trasforma i dati cinetici in tracciato cinematico e lo importa automaticamente nella maschera base della cinematica, per continuare da quest’ultima aggiungendovi le fasi che hanno condotto al fenomeno analizzato in Dinamica di guida.
Particolarmente degno di nota è il fatto che AnalyzerPro mostra sempre tutti i risultati intermedi di ogni analisi o fase, sia per comprendere le problematiche analizzate, sia per assicurare così la massima tracciabilità possibile.