Cinematica
La cinematica è il nucleo e la base di ogni analisi e ricostruzione di incidente stradale. In essa tutti i dati pre collisione sono calcolati: spesso sono questi risultati a costituire anche la base per la valutazione giuridica del caso. Sia nelle collisioni più complesse e gravi che nel più semplice dei sinistri da parcheggio, la cinematica è sempre decisiva.
AnalyzerPro fornisce funzionalità di calcolo parallelo fino a un massimo di 16 veicoli. Questo permette innanzitutto di unire diverse varianti inerenti potenziali situazioni in una sola rappresentazione e di mostrare così in modo chiaro l’intera analisi del sinistro.
Dalla maschera base della cinematica di ogni veicolo, i valori calcolati si riversano automaticamente nel piano di situazione rappresentandone il movimento in planimetria. In questa maschera, le fasi possono essere aggiunte a piacimento e l’aggiunta di ogni fase, con un semplice clic aggiorna l’intero calcolo e l’intera rappresentazione planimetrica del movimento (moviola). Il caso tipico è quello del calcolo a ritroso che precede la collisione dove a quest’ultima si aggiungono le fasi di frenata ante impatto, quella di frenata incrementale, quella di reazione, quella di riconoscimento del pericolo, ecc.
Molti incidenti si svolgono in modo simile e ricorrente e pertanto possono essere soluzionati tramite specifici modelli di calcolo. In questa ottica, AnalyzerPro offre numerosi moduli con cui soluzionare in modo semplice e rapido questi casi tipici. Tutti questi moduli di calcolo fanno parte del pacchetto base (nessun sovrapprezzo per moduli aggiuntivi). Lo stesso dicasi per le nuove applicazioni, come l’importatore universale di “data recorder” di AnalyzerPro che fa parte dell’intero pacchetto.
Un aspetto particolarmente importante dell’analisi di ricostruzione degli incidenti è costituito dalle considerazioni olistiche, ovvero che considerano l’intero processo nella sua complessità, mirate a definire la prevenibilità di quel sinistro. La cinematica di AnalyzerPro propone differenti opzioni di calcolo automatizzato per vari criteri di prevenibilità.
Tutti i calcoli vengono visualizzati automaticamente anche nella rappresentazione 2D (moviola) e sono quindi anche sempre visibili a video: in questo si ha sempre la visualizzazione (maschera “Coordinate”) dei parametri di movimento istantanei, riferiti all’istante rappresentato congiuntamente per ognuno dei veicoli.
Del movimento congiunto dei veicoli rappresentati, ovvero dell’intero processo cinematico, AnalyzerPro offre differenti possibilità di rappresentazione grafica (diagramma Spazio-Tempo, Velocità-Tempo, Velocità-Spazio) ottenibili in automatico a video con un semplice clic del mouse. Gli stessi possono essere affiancati a video ad entrambe le rappresentazioni 2D e 3D in modo da poter seguire l’intero movimento dell’incidente ricostruito contemporaneamente nel grafico, in planimetria e nella visione tridimensionale.
L’elaborato peritale eseguito con AnalyzerPro è spesso corredato ed arricchito dal prodotto di ulteriori strumenti aggiuntivi di analisi come il modulo per il calcolo balistico, quello di sincronizzazione dei semafori con la cinematica nelle rappresentazioni in 2D e in 3D, oppure ancora quelli di analisi, nel movimento, della visuale diretta o della retrovisuale indiretta (specchi retrovisori, distanze occhio-specchio, angoli, ecc.) con relativo calcolo della velocità angolare di variazione della linea di visuale.