Rappresentazione di un procedimento tipo
1. Inchiesta e accertamenti di Polizia
L’incidente si è prodotto fra un motociclista ed un’autovettura in fase di svolta a sinistra. La Polizia intervenuta ha il compito dell’accertamento dei fatti ed in particolare del rilevamento della situazione e della messa in sicurezza della tracce. È decisivo che il loro lavoro, svolto anche con l’ausilio di fotografie, sia preciso, accurato e completo.
2. Il piano di situazione con AnalyzerPro
Quando si disegna è possibile operare tramite foto satellitari (inserire, mettere in scala, disegnare) così come è possibile usare i diversi strumenti di disegno di AnalyzerPro e/o i suoi tools (segnali stradali, semafori, strade, rotatorie ecc.). Spesso, e con ottimi risultati, tutte le citate possibilità sono sfruttate congiuntamente secondo necessità.
3. Inserire i dati del veicolo
Per calcolare correttamente, l’inserimento dei dati di ogni veicolo coinvolto è operazione decisiva. È possibile inserire manualmente tutti i dati richiesti dal programma. Questo compito è facilitato dal database integrato in AnalyzerPro e che attualmente contiene i dati tecnici di circa 6’000 veicoli. Tale banca data è in continuo sviluppo e ampliamento (automatico con gli aggiornamenti). I dati inseriti possono essere modificati comunque a mano e completati. Per esempio, indicando la misura esatta dei pneumatici montati le dimensioni reali vengono automaticamente riprese nel calcolo e nelle rappresentazioni grafiche.
4. Analisi della collisione
Nello specifico si è optato per il metodo degli impulsi in avanti. Inoltre questo caso è stato ampiamente testato e confermato anche crash-test specifici. Il software in questa procedura controlla anche la plausibilità fisica del calcolo e avvisa l’utente se vengono raggiunti i limiti della meccanica.
6. Presentazione in 2D e 3D
La comprensione dell’analisi e della ricostruzione fatta, dipende moltissimo anche dalla professionalità della presentazione finale. AnalyzerPro mette a disposizione dell’Esperto tutto quanto necessita per una presentazione moderna, chiara, esaustiva e convincente. È infatti possibile documentare l’intero svolgimento dell’analisi peritale di AnalyzerPro facendo capo ai tabulati di calcolo (tracciabilità), ai grafici che facilitano la lettura dei tabulati, alla rappresentazione cinematica in 2D (rappresentazione di momenti chiave e rappresentazione stroboscopica di evoluzioni e fasi, ecc.). Tutta la documentazione elaborata da AnalyzerPro è facilmente esportabile nel Word redazionale delle relazioni scritte. Inoltre, il movimento (grafici, 2D e 3D di cinematica e di simulazione cinetica), con solo un paio di clic del mouse può essere trasformato in filmato digitale da presentare in aula o da accludere alla perizia cartacea.